La Cambogia sarà la protagonista della settima puntata. Nonostante le dichiarazioni delle Nazioni Unite questo Paese ancora afflitto da molti problemi: informazione intimidita, sindacalisti assassinati, corruzione e malgoverno, prostituzione e soprattutto pedofilia. L’ultima puntata, “La moglie dell’Est” sarà dedicata al fenomeno delle giovani donne dell’Est europeo, soprattutto ucraine, pronte a sposare anche uomini settantenni pur di fuggire da condizioni di vita ritenute inaccettabili.
mercoledì 2 febbraio 2011
SPE - Tv, torna “C’era una volta”: nel mirino le crisi internazionali
Roma, 6 lug (Velino) - Raccontare le gravi crisi internazionali senza perdere mai di vista gli effetti della crisi economica globale. Ecco la mission di C’era una volta, il programma di Silvestro Montanaro che da mercoledì 8 luglio tornerà in seconda serata su RaiTre per l’ottava stagione. La prima puntata, (“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”) riguarderà la crisi del mercato delle granaglie e le speculazioni che esso ha subito con l’aumento dei prezzi dei generi alimentari, ormai triplicati. Le successive tre puntate saranno dedicate all’Africa. È il caso della Liberia, governata per decenni dal dittatore Charles Taylor, accusato di aver assassinato il presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara. Nella terza puntata si affronterà il tema riguardante l’ascesa al potere di Taylor, gli interessi nascosti dietro la guerra dei diamanti in Liberia e Sierra leone e il ruolo che la diplomazia americana ebbe in queste vicende. La quarta puntata sarà sulle potenti amicizie che permisero a Taylor di governare indisturbato. Giustizia per la Birmania è il titolo della quinta puntata che racconta la ferocia della dittatura militare. Nella sesta puntata si parlerà dei mezzi con cui le industrie farmaceutiche incutano paura nei malati pur di accrescere i propri profitti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento