POL - Atreju09, Frattini: Imbarazzo di Zapatero era per il Paìs Il governo spagnolo smentisce le interpretazioni della stampa
Roma, 12 set (Velino) - ''Zapatero alla Maddalena non era assolutamente imbarazzato se non per il fatto che un giornale del suo paese approfittasse di un vertice internazionale per tornare su questioni che sono solo fango''. Così il ministro degli Esteri Franco Frattini alla festa dei giovani del Pdl, Atreju09, è intervenuto su quanto detto ieri dal premier spagnolo, il quale "il quale correttamente non ha commentato e ha dichiarato di non voler commentare trattandosi di una questione tutta interna e ovviamente - secondo Frattini - non meritevole di alcun commento". Alle parole di Frattini, hanno fatto seguito quelle di Andrea Ronchi, ministro delle Politiche comunitarie, che sul rapporto tra Zapatero e Berlusconi ha detto: "c'era un grande, grandissimo feeling, una grande semplicità e una grande serenità anche informale; questo è quello che ho visto". Mentre sulla crisi tra Iran e Usa, legata alla decisione di Teheran di non ridurre gli arsenali nucleari, Frattini ha sostenuto che a linea Usa vada condivisa e ricordando che a breve presiederò a New York il G8 dei ministri degli Esteri, ha spiegato che: "in quella occasione sentiremo e valuteremo se, come io credo, il G8 debba esprimersi per dare un incoraggiamento a fare di più nella sostanza. E' sicuro che a partire dalla prossima settimana, l'Unione europea dovrà avere una posizione coerente. I ventisette paesi dovranno parlare di questo e dire che cosa ne pensano". Mentre sulle vicende interne al Pdl, legate al rapporto tra Fini e Berlusconi, Frattini, ricordando che i due si vedranno oggi in occasione del G8 dei presidenti dei parlamenti, ha detto: ''Il Partito delle Liberta' e' la casa di Fini, non posso immaginare di vederlo da nessun altra parte''. E il ministro Ronchi ha ribadito questo concetto: "Si tratta di far crescere il partito attraverso il dialogo, il confronto e il dibattito. Un conto è ragionare, un altro è strappare..." in quanto "Fini è il co-fondatore del Pdl e tutti i teoremi e le ipotesi sono pura fantasia".
"Le dichiarazioni di Zapatero sono state chiare e non accettano nessuna interpretazione aggiuntiva: nessuna critica alle parole di Berlusconi". E' quanto infine sottolinea il Segretario di Stato spagnolo per gli affari europei, Diego Lopez Garrido, in un'intervista al Tg1, a nome del governo di Madrid. "I rapporti tra il governo spagnolo ed il governo italiano sono di assoluta cordialità come lo sono i rapporti tra entrambi i presidenti e niente disturberà questa relazione", ha spiegato Garrido nell'intervista, rilevando che "le dichiarazioni del presidente Berlusconi corrispondono ad una polemica che, come è logico, non coinvolge il governo spagnolo ed in cui non intende entrare".
(spk) 12 set 2009 12:29
Nessun commento:
Posta un commento