Roma, 20 LUG - Questa mattina nella sede del comitato per Bersani segretario in via Ss. Apostoli, è stata ufficializzata la nascita dell’area “SinistraPd per Bersani”, alla presenza dell’ex ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, di Famiano Crucianelli, ex sottosegretario agli Esteri nel secondo governo Prodi e dell’ex deputato Pd Sergio Gentili, moderatore dell’incontro. Nel documento programmatico presentato dai fondatori dell’associazione “a sinistra”, nata in febbraio, si propone la nascita di un nuovo Pd, un partito laico, riformista e pluralista, attento alla questione sociale e ambientale che si ponga come alternativo alle destre attualmente al governo. “Siamo allarmati per le molte fasce popolari che guardano a destra,- ha spiegato Sergio Gentili - colpa soprattutto delle incertezze identitarie e della debole opposizione del Pd. Abbiamo perso 4 milioni di voti per un’opposizione troppo debole e per la mancanza di un forte radicamento territoriale e culturale. Non vogliamo un partito personalistico, ma un partito organizzato che favorisca la partecipazione dei suoi elettori”. Il primo congresso, nelle intenzioni dei promotori della mozione, deve essere partecipato, vissuto, costruttivo. “Non vogliamo un congresso di contrapposizione, ma di confronto tra generazioni”, ha affermato Gentilini. Un congresso che porti alla nascita di un partito che attui una vera rivoluzione democratica, che sia lo strumento politico di difesa dei bisogni delle classi popolari e della questione morale. Crucianelli ha spiegato che questa svolta si può raggiungere soltanto sostenendo la candidatura di Bersani: “una svolta vera per un Pd che si è mostrato pigro e smarrito. Ci si è persi tra le parole: iscritti, elettori, primarie e congresso. Si deve ricreare quello che Gramsci definiva l’intellettuale collettivo , capace di creare un progetto”.
Alla domanda del VELINO sull'ipotesi che possa essere richiamato il pensiero gramsciano e il modello novecentesco di partito pesante, gli esponenti di “SinistraPd”, hanno spiegato che il loro intento è solo quello di incentivare il volontariato quale elemento fondativo del partito con la nascita di due diversi statuti: uno che regoli i diritti degli elettori e uno quelli degli iscritti. Infine l’ex ministro Bianchi ritiene opportuno che il Pd si ponga l’obiettivo di risolvere la piaga del Mezzogiorno e dei milioni di giovani che hanno ripreso ad emigrare al Nord. La nascita di una Lega Sud, fondata da politici (anche di centrosinistra) che hanno già fallito non è utile e non può fare da contraltare la Lega Nord. Quello che serve è un serio rinnovamento della classe dirigente. (spk)
Alla domanda del VELINO sull'ipotesi che possa essere richiamato il pensiero gramsciano e il modello novecentesco di partito pesante, gli esponenti di “SinistraPd”, hanno spiegato che il loro intento è solo quello di incentivare il volontariato quale elemento fondativo del partito con la nascita di due diversi statuti: uno che regoli i diritti degli elettori e uno quelli degli iscritti. Infine l’ex ministro Bianchi ritiene opportuno che il Pd si ponga l’obiettivo di risolvere la piaga del Mezzogiorno e dei milioni di giovani che hanno ripreso ad emigrare al Nord. La nascita di una Lega Sud, fondata da politici (anche di centrosinistra) che hanno già fallito non è utile e non può fare da contraltare la Lega Nord. Quello che serve è un serio rinnovamento della classe dirigente. (spk)
Nessun commento:
Posta un commento