mercoledì 2 febbraio 2011

POL- Bersani punta sull'ecologia delle istituzioni

Roma, 20 LUG - Questo pomeriggio il convegno “C’è del verde nel motore dell’Italia”, organizzato per rilanciare le politiche in favore delle energie rinnovabili, ha visto la partecipazione del candidato segretario Pierluigi Bersani. Nel corso dell’evento si è fortemente criticata la decisione del governo di aprire le centrali nucleari di terza generazione in Italia. Una scelta ideologica che dal punto di vista ambientale ed economico è sconveniente il progetto di innovazione industriale lanciato da Bersani, ma ideato dall’ingegnere Pasquale Pistorio, ha lo scopo di rilanciare la competitività, aumentare il risparmio energetico e ridurre le emissioni di Co2. Bersani, parlando della sua esperienza di ministro dello Sviluppo economico ha voluto rimarcare che “gli italiani, in base all’esperienza dei due anni di governo Prodi, l’innovazione è possibile".
"Energia e Ambiente - ha proseguito - sono due gemelli che litigano, ma si può trovare un punto d’incontro. Bisogna puntare sul risparmio energetico, mentre per quanto riguarda il nucleare sono favorevole solo a centrali di quarta generazione”. L’incontro è stato per Bersani anche l’occasione per parlare anche dell’ ‘ecologia delle istituzioni’, ossia del tema delle alleanze:“Ci tengo a precisare nuovamente che io non sono per fare le alleanze ‘dopo’. L’elettore deve avere garanzia di alleanze consolidate, ma vanno evitate le spinte verso un presidenzialismo populista. Va invece rafforzato il parlamentarismo”. (spk)

Nessun commento:

Posta un commento