
Il mostro di Firenze è la miniserie in sei puntate sulle indagini degli otto duplici omicidi di giovani coppie, commessi dal 1968 al 1985 nella provincia di Firenze. Le scene della serie diretta da Antonello Grimaldi (lo stesso di “Caos calmo”) sono state realizzate nei luoghi esatti in cui nella realtà si sono svolti. Nel cast, fra gli altri, Ennio Fantastichini che interpreta Renzo Rontini, il padre di una delle vittime, Pia, uccisa col fidanzato nel 1984; Bebo Storti nel ruolo del procuratore Vigna e Massimo Sarchielli che si cala nei panni di Pietro Pacciani. Fra gli altri, ci sono anche Nicole Grimaudo, Marco Giallini, Duccio Camerini, Giorgio Colangeli.
“Helter Skelter”, presentato in anteprima da Studio Universal, è la vera storia di Charles Manson. È il 9 agosto del 1969 quando a Hollywood viene assassinata Sharon Tate moglie incinta del regista Roman Polansky. I colpevoli di quello che resta ancora oggi uno dei delitti più efferati della storia americana sono sette giovani adepti di Charles Manson, noto satanista dell’epoca che sconta ancora oggi il reato di essere il mandante di questo omicidio. La storia si basa sul libro omonimo di Vincent Bugliosi, il pubblico ministero nel processo contro Manson, che nella fiction è interpretato da Jeremy Davis (“Lost”, “General Hospital”, “Melrose Place”).
tratto da www.ilvelino.it
Nessun commento:
Posta un commento